da dott.ssa M. Galimberti | Set 13, 2018 | DCA, Notizie
Nel 1997 Steven Bratman, autore del libro “Health-food Junkies”, coniò per la prima volta il termine Ortoressia Nervosa (ON), riferendosi ad una fissazione patologica per un’alimentazione sana e appropriata (dal greco “orthos” corretto e “orexis” appetito). Nel corso...
da Andrea Ferella | Lug 5, 2018 | Notizie, Spunti psicologici di riflessione
Quanto dura una psicoterapia? In questo articolo prendiamo in considerazione la durata delle psicoterapie soffermandoci su alcuni aspetti discussi e condivisi dalla linee guida espresse sull’argomento. È giustamente, una delle domande che ci vengono poste più...
da dott.ssa M. Galimberti | Giu 21, 2018 | DCA, Notizie
La classificazione DSM dei disturbi dell’alimentazione include tre categorie diagnostiche principali: anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbi dell’alimentazione non altrimenti specificati (NOS). Il sottopeso è un criterio diagnostico chiave per...
da dott.ssa M. Galimberti | Mag 30, 2018 | DCA, Notizie
Il perfezionismo clinico è “un’eccessiva dipendenza della valutazione di sé dall’inseguimento e dal raggiungimento di standard personali esigenti e autoimposti in almeno un dominio altamente saliente (cioè che abbia un significato individuale) nonostante le...
da Andrea Ferella | Apr 9, 2018 | Ansia e Depressione, Notizie
Luca ci contatta per degli attacchi di panico che in questi ultimi tempi si sono presentati con una certa insistenza. Nel descriverli è convinto di soffrire di ipertensione arteriosa e di avere i classici sintomi di un ictus. A quasi nulla serve rassicurare e spiegare...
da Andrea Ferella | Mar 12, 2018 | Notizie, Spunti psicologici di riflessione
Internet e adolescenti. Attenzione agli effetti su memoria, attenzione, relazioni sociali e cognitività. Una cosa è certa: un eccessivo utilizzo di tecnologie digitali (smartphone, internet e gaming), specialmente quando diventa continuativo, può produrre conseguenze...