Articolo scritto da M. Galimberti e L. Carrara Adolescenza e suicidio: negli ultimi mesi, le principali testate giornalistiche italiane descrivono una realtà clinica e ospedaliera altamente preoccupante circa gravi condizioni psicologiche e psichiatriche che stanno...
Il corpo è molto importante nella nostra vita e sempre più ci capita di accogliere nei nostri studi persone che faticano a tollerare la propria immagine corporea. Ma cosa è l’immagine corporea? Il concetto di immagine corporea è molto complesso, in quanto è costituita...
Cambiamento in terapia: ci siamo interrogati sulle domande più frequenti in chi decide di intraprendere un percorso di terapia. “Voglio cambiare questo aspetto di me ma cos’è il cambiamento? Come si fa a cambiare? Come diventerò?”. Proviamo a dare una...
(Articolo pubblicato su Temposport di novembre 2020 dal titolo: Atropa belladonna: la relazione col femminile) Il narcisismo in ambito psicologico viene descritto molto spesso soltanto nella sua accezione più negativa: quella del narcisismo patologico. Ciò però...
Il servizio di psicoterapia online Stiamo attraversando un anno complicato e delicato, sconvolto dall’invasione di una minaccia invisibile, l’infezione da Covid che ha creato terrore e panico. Tutto si è fermato, in una situazione di totale incertezza, che ci ha...
Adesso stava alla finestra e tornava con il pensiero a quell’istante. Che altro poteva essere se non l’amore, che era venuto in quel modo da lui a farsi conoscere? Ma era davvero l’amore? […]E gli dispiaceva che in una situazione simile, quando un vero uomo avrebbe...
Contatta gli specialisti del Centro Clinico di Psicologia Buonarroti
Via Tiziano, 19, 20145 Milano MI
(MM2 Buonarroti)
Telefono: 375.5389280
Mail: info@centropsicologiamilano.com
Utilizziamo i cookie per garantire una buon funzionamento del sito. Proseguendo nella navigazione l'utente dichiara di accettare l'utilizzo dei cookie.OkNoMaggiori informazioni
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso