video di approfondimento del dottor Ferella Potremmo definirla una patologia moderna, anche perché si è cominciato ad osservarla e studiarla, proprio in quegli ambienti lavorativi, dove sono impegnate persone che svolgono professioni d’aiuto, quali medici,...
L’anniversario della nascita o della morte di un personaggio famoso, da’ l’opportunità di ripercorrere le sue gesta, il suo pensiero, la sua eredità. Cento anni fa nasceva a Torino Primo Levi, uno dei testimoni più importanti del genocidio che fu perpetrato dai...
Quando diventiamo aggressivi? Riusciamo a contenere la nostra aggressività? E quando ciò non avviene cosa proviamo? E quando la subiamo da altri ? Insomma un argomento che da più punti di vista ha visto studiosi di diverse discipline tentare di dare risposte, ma...
Esiste per tutti una mattina dopo, quella in cui si cerca di mettere insieme i pezzi cercando di non naufragare. È il caso di molti, forse di tutti quando dobbiamo cambiare la nostra vita. Alcune volte siamo costretti dagli eventi che essa ci pone. Inaspettatamente ci...
A tutti sarò capitato di sperimentare un evento traumatico nella propria vita, un lutto, una separazione dal proprio coniuge, un incidente. Il tempo di elaborazione del trauma è molto variabile e talvolta il normale processo di elaborazione del trauma si inceppa,...
Un excursus tra aspetti di continuità e di peculiarità rispetto al bullismo tradizionale. Scritto Da Dott.ssa M. Galimberti Dott.ssa Lisa Carrara La violenza tra pari è un problema sociale che interessa un crescente numero di bambini e adolescenti a livello...
Contatta gli specialisti del Centro Clinico di Psicologia Buonarroti
Via Tiziano, 19, 20145 Milano MI
(MM2 Buonarroti)
Telefono: 375.5389280
Mail: info@centropsicologiamilano.com
Utilizziamo i cookie per garantire una buon funzionamento del sito. Proseguendo nella navigazione l'utente dichiara di accettare l'utilizzo dei cookie.OkNoMaggiori informazioni
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso