Un tema fondamentale per il benessere delle relazioni di coppia è la comunicazione assertiva. Spesso le coppie in difficoltà sono vittime di interazioni guidate da schemi comunicativi disfunzionali che impediscono il soddisfacimento dei rispettivi bisogni relazionali. La comunicazione assertiva pone l’attenzione sul processo relazionale e comunicativo della coppia più che sul contenuto dei conflitti, cercando di rendere i partner più consapevoli ed efficaci nelle loro modalità di interazione.
Spesso diamo per scontato che sappiamo comunicare bene, ma la realtà è che la comunicazione efficace richiede impegno e consapevolezza. La comunicazione assertiva, in particolare, è una chiave essenziale per costruire e mantenere relazioni sane e soddisfacenti.
In questo articolo, esploreremo cosa significa essere assertivi, perché è importante e come possiamo praticare la comunicazione assertiva nelle nostre relazioni di coppia.
La comunicazione assertiva è un modo di esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in maniera chiara, diretta e rispettosa. Essere assertivi significa trovare un equilibrio tra essere passivi e aggressivi.
Vediamo brevemente le differenze tra i diversi stili comunicativi:
1. Comunicazione Passiva: le persone che comunicano in modo passivo tendono a evitare i conflitti, spesso a scapito dei propri bisogni e desideri. Possono avere difficoltà a dire ‘no’ e possono sentirsi frustrate o risentite perché non vengono ascoltate o rispettate.
2. Comunicazione Aggressiva: le persone che comunicano in modo aggressivo esprimono i propri bisogni e desideri in modo prepotente e spesso senza considerare i sentimenti degli altri. Questo stile può portare a conflitti e tensioni nelle relazioni.
3. Comunicazione Assertiva: chi comunica in modo assertivo esprime i propri bisogni e desideri chiaramente e rispettosamente, considerando anche i bisogni e i sentimenti degli altri. Questo stile promuove il rispetto reciproco e la comprensione, migliorando la qualità delle relazioni.
Come possiamo praticare la comunicazione assertiva nelle nostre relazioni di coppia? Ecco alcuni suggerimenti pratici:
1. Parla in prima persona assumendoti la responsabilità della comunicazione che invii all’altro: quando parli con il tuo partner, usa frasi che iniziano con il pronome ‘Io’ anziché con il pronome ‘Tu’. Questo aiuta a evitare di accusare o incolpare l’altro. Ad esempio, invece di dire ‘Tu non mi ascolti mai’, prova a dire ‘Io mi sento trascurato quando non ascolti quello che dico.’ Questo modo di esprimersi è meno difensivo e più costruttivo.
2. Sii Chiaro e Diretto: esprimi i tuoi pensieri e sentimenti in modo chiaro e diretto. Evita di essere vago o di aspettarti che il tuo partner legga nella tua mente. Ad esempio, se hai bisogno di più tempo insieme, puoi dire ‘Mi piacerebbe passare più tempo insieme durante il fine settimana’ invece di ‘Non passiamo mai abbastanza tempo insieme.’
3. Ascolta Attivamente: la comunicazione assertiva non riguarda solo l’espressione dei propri bisogni, ma anche il saper ascoltare attivamente il partner. Mostra interesse per ciò che dice, fai domande di chiarimento per verificare se hai compreso quello che l’altra persona intende comunicarti e rispetta i suoi sentimenti. Questo crea un dialogo bilaterale e rafforza la comprensione reciproca.
4. Gestisci le Emozioni: è importante gestire le proprie emozioni durante la comunicazione. Se ti senti arrabbiato o frustrato, prenditi un momento per calmarti prima di parlare. Essere assertivi significa esprimere i propri sentimenti senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni negative. Mantieni un tono di voce calmo e rispettoso.
Ecco tre esercizi pratici che possono aiutare a migliorare la comunicazione nella coppia:
Sedetevi faccia a faccia e stabilite un timer di 15 minuti; dopodichè seguite alcune semplici regole:
1. Definite una parola di sicurezza: insieme al partner, scegliete una parola che entrambi accettate come “parola di sicurezza”. Questa parola sarà utilizzata durante le discussioni o i momenti di conflitto per interrompere temporaneamente la conversazione se uno di voi si sente sopraffatto emotivamente o ha bisogno di una pausa.
2. Praticate l’ascolto attivo: a turno uno di voi parla di un argomento che desidera discutere o condividere, mentre l’altro pratica l’ascolto attivo. Chi ascolta attivamente deve concentrarsi pienamente sull’altro senza interruzioni, facendo domande per chiarire e riflettendo sui sentimenti e sulle emozioni dell’altro. Dopo il tempo prestabilito, invertite i ruoli. Questo esercizio aiuta a praticare l’empatia e a creare uno spazio sicuro per esprimere i propri pensieri e sentimenti.
3. Utilizzate la parola di sicurezza: se uno di voi si sente emotivamente sopraffatto o ha bisogno di una pausa per calmarsi, può semplicemente dire la parola di sicurezza. Questo indica che la conversazione deve essere interrotta temporaneamente e che entrambi devono prendersi del tempo per calmarsi e riflettere.
4. Riprendete la conversazione: una volta che entrambi vi sentite pronti, riprendete la conversazione con calma e rispetto reciproco.
5. Lavorate insieme per trovare una soluzione al conflitto che tenga conto dei bisogni e dei desideri di entrambi. Siate disposti a fare compromessi e a cercare soluzioni che siano soddisfacenti per entrambi.
E’ importante esaminare una situazione da diverse prospettive, ciò significa prendere in considerazione l’idea che un problema possa avere più di una soluzione. Nessuno di noi può considerarsi il detentore della verità assoluta per questo è fondamentale imparare a riconoscere la verità di entrambi gli aspetti di una questione, in quanto due cose che sembrano contrapposte possono essere entrambe vere: voi potete amare e detestare una persona nello stesso istante per lo stesso motivo. Allo stesso modo potete riuscire a comprendere il punto di vista dell’altro e contemporaneamente trovarvi in disaccordo con lui. Dobbiamo essere in grado di accettare di essere in disaccordo. Il segreto non è semplicemente trovare un compromesso, è prendere atto delle preoccupazioni di ciascuno e trovare una soluzione che venga incontro alle esigenze di entrambi.
Cosa è possibile fare sin da ora?
Se intercetti i primi segnali di stress nella coppia può essere utile contattare uno specialista che ti aiuti ad analizzare la situazione e a pianificare le azioni necessarie per innescare un miglioramento nella qualità della tua vita personale e relazionale.
E’ importante richiedere un supporto professionale qualificato se lo stress diventa eccessivo e ricorda che ogni persona è diversa dall’altra, quindi è importante trovare il percorso che funziona meglio per te.
Contatta il Centro Clinico di Milano per una consulenza psicologica
Se desideri ricevere una consulenza da uno dei nostri specialisti, puoi contattare il Centro Clinico di Psicologia di Milano, via Tiziano 19, 20145 Milano (MM1 Buonarroti):
- info@centropsicologiamilano.com
- 375.5389280
- centropsicologiamilano.com
Articolo a cura delle Dr.sse Stefania D’Ambrosio e Marzia Galimberti, Psicologhe, Psicoterapeute
Bibliografia:
- La comunicazione nel rapporto di coppia. Bassi, Zamburlin. Ed. San Paolo 2009.
- Le parole sono finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione nonviolenta. Bertram Rosenberg Marshall Ed. Esserci 2017